Browse Title Index


 
Issue Title
 
Vol 7, No 2 (2010): Injury and violence epidemiology Injury prevention in the developing world Abstract   PDF
Charles C. Branas
 
Vol 1 (2003): L'armonizzazione delle pratiche di Sanità Pubblica in Europa Inquinamento outdoor - indoor da toluene e xileni Abstract
U. Moscato, G. La Torre, F. La Torre, A. Pierangelini, G. Ricciardi
 
Vol 7, No 3 (2010): Baccus, tobacco and Venus In remembrance of prof. Bruno Angelillo Abstract   PDF
Giovanni Renga
 
Vol 7, No 2 (2010): Injury and violence epidemiology Intelligence, academic achievement, and pediatric injury among a large sample of kindergartners Abstract   PDF
David C. Schwebel, Carl M. Brezausek
 
Vol 7, No 4 (2010): Public Health in the Americas International Physical Activity Questionnaire: validation and assessment in an Italian sample Abstract   PDF
Alice Mannocci, Domitilla Di Thiene, Angela Del Cimmuto, Daniele Masala, Antonio Boccia, Elisabetta De Vito, Giuseppe La Torre
 
Vol 8, No 3 (2011): Health status and public health in Asia Intimate partner violence and risk of HIV infection in Pakistan Abstract   PDF
Muazzam Nasrullah
 
Vol 8, No 4 (2011): Cancer: from prevention to therapy Investigation into the actual application of the diagnostic and therapeutic guidelines for colon cancer Abstract   PDF
Dario Antonelli, Caterina Petrigni
 
Vol 1 (2003): L'armonizzazione delle pratiche di Sanità Pubblica in Europa I rischi sanitari da ecomafia in Italia Abstract
A. Piccolella, U. Moscato, A.G. de Belvis, G. Ricciardi
 
Vol 8, No 1 (2011): Emerging and re-emerging infectious diseases Isolation, cultivation, purification and identification of bacterial species from microfauna of soil Abstract   PDF
Amna Ali, Fozia Naseem
 
Vol 5, No 2 (2008): Measuring needs: demand and offer of health care Is there a relationship between health care models and their performance assessment? The results of an extensive review Abstract   PDF
Ferruccio Pelone, Antonio Giulio de Belvis, Massimo Volpe, Walter Ricciardi
 
Vol 1 (2003): L'armonizzazione delle pratiche di Sanità Pubblica in Europa Istituzione del premio regionale all'eccellenza in sanitá, I edizione 2002 Abstract
G. Caracci, V. Fabio, C. Mantuano, A. Gangale, G. Duranti, L. Casertano, F. Gillespie, P. Scanzano, G. Guasticchi
 
Vol 1 (2003): L'armonizzazione delle pratiche di Sanità Pubblica in Europa Istituzione di un ambulatorio di prima accoglienza per cittadini stranieri non U.E. Abstract
G. Carreca, F. Perretta
 
Vol 9, No 1 (2012): Vaccination: assessments and values Italian women and HPV prevention. Knowledge, fears, uncertainty on Human Papillomavirus and the relative vaccination: dual research approach Abstract   PDF
Concetta M. Vaccaro, Tommaso Manacorda, Vittoria Coletta
 
Vol 7, No 1 (2010): Surveillance systems in public health Knowledge and practice of standard measures in occupational exposure to blood and body fluids among nurses in a University Hospital in the United Arab Emirates Abstract   PDF
Jayadevan Sreedharan, Jayakumary Muttappallymyalil, Manda Venkatramana
 
Vol 8, No 1 (2011): Emerging and re-emerging infectious diseases Knowledge, attitudes and behaviour of healthcare workers regarding influenza and vaccination in Salerno, Italy Abstract   PDF
Maria Grazia Panico, Adele D'Anna, Chiara Ronga
 
Vol 7, No 3 (2010): Baccus, tobacco and Venus Knowledge, beliefs and attitudes of Italian female undergraduate students towards HIV infection and risky sexual behaviour. Do female medical students make good peer educators? Abstract   PDF
Maria Anna Coniglio, Sarina Pignato, Enza Sidoti, Giuseppe Tringali, Marina Marranzano, Giuseppe Giammanco
 
Vol 1 (2003): L'armonizzazione delle pratiche di Sanità Pubblica in Europa La comunitá cinese in provincia di Bari: opinioni e comportamenti in tema di salute e assistenza sanitaria. Abstract
C. Napoli, R. Prato, R. Pantaleo, A. Santulli, C. Germinario, MT. Montagna, G. Da Molin
 
Vol 1 (2003): L'armonizzazione delle pratiche di Sanità Pubblica in Europa La frattura dell'estremitá prossimale del femore: valutazioni epidemiologiche basate su cinque anni di ricoveri ospedalieri della popolazione residente nel territorio della ASL di Firenze Abstract
D. Papini, G. Bonaccorsi, E. Lo Presti, C. Lorini, N. Comodo
 
Vol 9, No 1 (2012): Suppl.1: La Genomica in Sanità Pubblica La Genomica in Sanità Pubblica. Sintesi delle evidenze e delle conoscenze disponibili sull’utilizzo della genomica ai fini della prevenzione Abstract   PDF
Stefania Boccia, Benedetto Simone, Maria Rosaria Gualano, Antonella Agodi, Domenico Coviello, Francesca Dagna Bricarelli, Bruno Dallapiccola, Emilio Di Maria, Maurizio Genuardi, Walter Ricciardi
 
Vol 1 (2003): L'armonizzazione delle pratiche di Sanità Pubblica in Europa La legionellosi in Puglia: risultati di una sorveglianza ambientale negli anni 1999 - 2003 Abstract
D. Tatò, N. Paglionico, C. Napoli, G. Spilotros, D. Como, M.T. Montagna
 
Vol 1 (2003): L'armonizzazione delle pratiche di Sanità Pubblica in Europa La legionellosi in Puglia: risultati di una sorveglianza clinica negli anni 2001 - 2003 Abstract
N. Paglionico, C. Napoli, G. Spilotros, R. Iatta, D. Como, M.T. Montagna
 
Vol 1 (2003): L'armonizzazione delle pratiche di Sanità Pubblica in Europa La leucemia del bambino come causa di disgregazione familiare Abstract
G. Varchetta, M. Esposito, G. Messina, F. Lofiego, N. Nante
 
Vol 1 (2003): L'armonizzazione delle pratiche di Sanità Pubblica in Europa La Medicina del Turismo e dell'immigrazione nella Medicina del Terzo Millennio Abstract
T. Ventura, E. Ventura Spagnolo, M. L. Calisto
 
Vol 1 (2003): L'armonizzazione delle pratiche di Sanità Pubblica in Europa La mortalitá infantile ebraica a Ferrara nell'800 Abstract
C. Adamo, A. Cucchi, G. Rauli, G. Ravasini, F. Zaccardi, A. Zaccardi, E. Guidi, L. Angelini, P. Gregorio
 
Vol 1 (2003): L'armonizzazione delle pratiche di Sanità Pubblica in Europa L'applicazione dei Sistemi Informativi Geografici per la valutazione dei bisogni di salute della popolazione pediatrica immigrata residente a Roma Abstract
A. G. De Belvis, M.D. Monteduro, G. Ricciardi
 
Vol 1 (2003): L'armonizzazione delle pratiche di Sanità Pubblica in Europa La prevenzione basata su prove di efficacia Abstract   PDF
M. Valsecchi, A. Panà, A. Muzzi, V. Carreri, A. Amadei, A. Pavan
 
Vol 1 (2003): L'armonizzazione delle pratiche di Sanità Pubblica in Europa La prevenzione dell'influenza, della malattia da meningococco C e della diarrea da colera Abstract
R. Trivello, R. Arigliani, L. Rossi, F. Castelli
 
Vol 1 (2003): L'armonizzazione delle pratiche di Sanità Pubblica in Europa La prevenzione del tabagismo. Indagine sulle conoscenze dellíuso e abuso del fumo di tabacco in un campione di alunni delle scuole elementari e medie di Pontecorvo. Abstract
M. Ferrara, A. Gentile, I. Ruizzo, E. De Vito, E. Langiano, G. Capelli, G. Ricciardi
 
Vol 1 (2003): L'armonizzazione delle pratiche di Sanità Pubblica in Europa La prevenzione del tabagismo. Indagine sulle conoscenze dellíuso e abuso del fumo di tabacco in un campione di alunni delle scuole elementari e medie di Pontecorvo Abstract
M. Ferrara, A. Gentile, I. Ruizzo, E. De Vito, E. Langiano, G. Capelli, G. Ricciardi
 
Vol 1 (2003): L'armonizzazione delle pratiche di Sanità Pubblica in Europa La qualitá percepita dei pazienti con infezione da HIV presso il servizio di diagnosi e cura dell' AIDS di Novara Abstract
M. Renna, M. Demarchi, M. Luparia, M. Minola, D. Sarasino, M. Panella
 
Vol 1 (2003): L'armonizzazione delle pratiche di Sanità Pubblica in Europa La qualitá percepita: valutazione di un servizio di ristorazione ospedaliera attraverso il grado di soddisfazione degli utenti Abstract
L. De Paola, G. Schettini
 
Vol 6, No 3 (2009): Vaccination policies and practice Large Scale Emergencies: proposing a supportive mobile unit for the management of patients with disabling pain as well for palliation of distressing symptoms related to life-threatening diseases Abstract   PDF
Rosanna Cerbo, Marco Pappagallo
 
Vol 1 (2003): L'armonizzazione delle pratiche di Sanità Pubblica in Europa La ricerca sui temi dell’assenza dal lavoro per malattia e sulle pensioni di inabilità Abstract
K. Alexanderson
 
Vol 1 (2003): L'armonizzazione delle pratiche di Sanità Pubblica in Europa La ristorazione nelle case di cura convenzionate di una ASL romana. Verifica dell'adeguatezza nutrizionale Abstract
G. Cairella, A. Marchetti, V. Rebella, L. Sonni, F. Ciaralli
 
Vol 1 (2003): L'armonizzazione delle pratiche di Sanità Pubblica in Europa La sorveglianza delle Tossinfezioni Alimentari nell'ASL Cittá di Milano. Analisi del periodo 1996- 2001 Abstract
C. Oggioni, G. Fontana, M. Ferraroni, E. Valerio, M. Pontello
 
Vol 1 (2003): L'armonizzazione delle pratiche di Sanità Pubblica in Europa L'Assistenza Domiciliare Integrata come modello di gestione dei pazienti cronici: uno studio sugli effetti della valutazione multidimensionale Abstract
G. Damiani, L. Pinnarelli, D. Palumbo, F. Agostini, F. Giuffrida, G. Ricciardi
 
Vol 1 (2003): L'armonizzazione delle pratiche di Sanità Pubblica in Europa La stesura della procedura generale nell'ambito dell'applicazione della norma UNI EN ISO 9001: 2000 alle direzioni Sanitarie di presidio dell'Azienda Ospedaliera G. Salvini di Garbagnate Milanese Abstract
A. Ilardo, S. Offeddu, R. Guttadauro, G. Cordani, F. Faggetti
 
Vol 1 (2003): L'armonizzazione delle pratiche di Sanità Pubblica in Europa La storia della poliomielite in Italia Abstract
A.M. Patti, A.L. Santi, A. Vulcano, L. Casagni, A. Lamberti, M. Angelucci, G.M. Fara
 
Vol 1 (2003): L'armonizzazione delle pratiche di Sanità Pubblica in Europa La valutazione dei 43 DRG a rischio di inappropriatezza nella regione Abruzzo Abstract
V. Cofini, E. Benedetti, R. Cantalini, M. Michetti, F. di Orio
 
Vol 1 (2003): L'armonizzazione delle pratiche di Sanità Pubblica in Europa La valutazione dell'appropriatezza di utilizzo dei servizi di urgenza/emergenza ospedaliera nella ASL della cittá di Como Abstract
G. Sabatino, V. Bosio, S. Castaldi, E. Rossetti, F. Auxilia
 
281 - 320 of 696 Items << < 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 > >> 
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it (Read more).
Ok