Appropriatezza del ricovero nelle strutture di riabilitazione 
Abstract
Background: il lavoro si inserisce in un progetto di ricerca finalizzata multicentrica che prende spunto dalla considerazione che, mentre esistono strumenti atti a valutare l’appropriatezza dei ricoveri nelle patologie acute, per quanto riguarda la riabilitazione sono disponibili solo scale standardizzate di misura dell’autonomia del paziente non sempre in grado di valutare le modificazioni indotte dagli interventi sanitari/assistenziali.
Obiettivo generale: definire l’ appropriatezza, nel ricovero ospedaliero riabilitativo mediante l’individuazione di un protocollo ad hoc. Obiettivo Intermedio: messa a punto di uno strumento validato tramite applicazione su base nazionale atto a valutare l’appropriatezza della giornata di ammissione e della giornata di degenza.
Materiali e metodi: revisione della letteratura scientifica; definizione, da parte di un gruppo multidisciplinare, di un modulo formativo finalizzato alla messa a punto sulla base del protocollo PRUO utilizzato per la valutazione di appropriatezza dei ricoveri per acuti, di criteri espliciti, diagnosi indipendenti per la valutazione in ambito riabilitativo; identificazione di un campione significativo di cartelle cliniche fra i dimessi dell’area riabilitativa; messa a punto di strumenti e metodi statistici per una corretta interpretazione e valutazione; definizione del protocollo PRUO riabilitativo validato anche attraverso l’utilizzo di un panel di esperti.
Risultati: allo stato attuale il gruppo di ricerca ha proceduto alla revisione della letteratura, alla attuazione del modulo formativo e alla definizione di una prima stesura del protocollo secondo criteri condivisi di cui è attualmente in corso la validazione tramite indagine multicentrica.
NBN: http://nbn.depositolegale.it/urn%3Anbn%3Ait%3Aprex-8296
DOI: https://doi.org/10.2427/6164
References
Refbacks
- There are currently no refbacks.